Pubblicità
Parco fotovoltaico a Scandiano: CIA Reggio dice no al maxi-impianto su suolo agricolo
Il presidente Catellani a fianco del sindaco e dell’assessore regionale Mammi [....]
Il progetto Optiwamag conclude l’analisi dei sistemi di gestione dei rifiuti e inizia una nuova fase di lavoro
di Redazione #Casalgrande twitter@reggioemilnotiz #Ambiente Il terzo incontro Interregionale dei partner del progetto Optiwamag in programma a Lousada (Portogallo), si è svolto in modo virtuale. Il progetto Optiwamag cerca l’innovazione nelle politiche di gestione dei rifiuti solidi urbani. Sei partner europei provenienti da Portogallo, Svezia, Lettonia, Grecia, Ungheria e Italia hanno creato un partenariato di […]
Pubblicità
Parco fotovoltaico a Scandiano: CIA Reggio dice no al maxi-impianto su suolo agricolo
Il presidente Catellani a fianco del sindaco e dell’assessore regionale Mammi [....]
ALTRO DA LEGGERE
Da lunedì 13 ottobre disponibili i vaccini antinfluenza e anti-Covid 19
Dal 1° gennaio 2026 la vaccinazione antinfluenzale potrà essere offerta a titolo gratuito a tutti i cittadini residenti e/o assistiti che ne facciano richiesta e che non rientrino nelle suddette categorie [....]
Nobel per la Pace 2025 all’attivista venezuelana María Corina Machado
Chissà come apriranno oggi i TG delle reti di governo, listati a lutto?
Morto Paolo Sottocorona, storico volto del meteo di La7
"Sottocorona aveva la capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro, rigoroso e con toni mai eccessivi", scrivono sul sito del TG7 [.....]
POPOLARI
Un sondaggio online per migliorare la raccolta rifiuti
di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #Ambiente Il comune di Casalgrande ha lanciato un sondaggio online per conoscere l’opinione dei cittadini sul piano di gestione di rifiuti. La rilevazione avviene attraverso il progetto europeo Optiwamag (Ottimizzazione della Gestione dei Rifiuti Urbani e Domestici) finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale all’interno del programma INTERREG Europe. E’ ...
Porta a Porta a Scandiano: “Un piccolo sforzo di adattamento per l’ambiente”
di Redazione #Scandiano twitter@reggioemilnotiz #Ambiente “L'allargamento del Porta a Porta a tutto il territorio comunale è un obiettivo della nostra legislatura che riteniamo importante per...
Sabato 4 gennaio una raccolta straordinaria degli scarti verdi gestita dal sindaco Daviddi e dai volontari
di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #Ambiente Un ‘giroverde’ straordinario, gestito da volontari e guidato dal sindaco Giuseppe Daviddi, per raccogliere quanto rimasto dopo l’ultimo passaggio del servizio di Iren. E’ questo il senso di una iniziativa che si terrà sabato 4 gennaio a Casalgrande tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio. Il Giroverde di ...
Scandiano, abbattimento pianta in viale Repubblica per messa in sicurezza
di Redazione #Scandiano twitter@gaiaitaliacomER #Ambiente Nella giornata di giovedì 3, si procederà all'abbattimento di una pianta di tiglio, in viale della Repubblica all’ altezza del...
Un’indagine conoscitiva per migliorare la raccolta rifiuti nell’ambito del progetto europeo Optiwamag
di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #Ambiente Nell’ambito del progetto europeo Optiwamag, che punta ad unire le energie dei diversi partner internazionali per migliorare la gestione dei rifiuti, il comune di Casalgrande condurrà un’indagine sulle abitudini e i comportamenti dei cittadini per perfezionare raccolta e smaltimento attraverso forme evolute di differenziata. Lo annuncia l’assessore all’ambiente Vanni ...
Trasporto scolastico 2019-2020: elenchi disponibili dal 15 luglio
di Redazione #Scandiano twitter@ERgaiaitaliacom #Scuola A seguito del notevole aumento di domande dei servizi di pre e post scuola e trasporto per l’anno scolastico 2019/2020...
Il Comune di Casalgrande nel progetto di cooperazione internazionale per migliorare la gestione dei rifiuti
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomRE #Ambiente C’è il Comune di Casalgrande tra i partner provenienti da Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Portogallo e Svezia che hanno lanciato il progetto OptiWaMag – “Ottimizzazione della gestione dei rifiuti negli spazi urbani e nelle famiglie”. Il progetto riguarda lo sviluppo dell’attuale infrastruttura per i rifiuti e le pratiche di ...
Bonifica amianto, eliminate ben 252 tonnellate in un anno
di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #Ambiente Ben 252 tonnellate di amianto rimosso in un solo anno. E’ questo il dato che sintetizza meglio di ogni altro l’attività dell’ufficio ambiente del comune di Casalgrande nell’ambito dell’azione di bonifica del territorio dal pericoloso materiale inquinante. I dati dell’attività 2019 sono di tutto rispetto. L’azione dell’amministrazione era partita ...
Accordo sul contenimento delle emissioni, Sgaravatti: “Abbiamo voluto un impegno ancor maggiore contro le emissioni”
di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #Ambiente L’accordo sul contenimento delle emissioni siglato sabato scorso ha beneficiato del contributo espresso dal comune di Casalgrande per due aspetti. Il primo: fatta 100 la capacità di inquinamento riconosciuta ad una azienda, abbiamo puntato a che, in caso di riduzione delle emissioni, l’azienda stessa non possa andare oltre un ...
Stop all’estensione del porta a porta. Il sindaco Daviddi: “Favorevoli alla differenziata spinta, ma vogliamo un metodo più efficiente”
di GdR #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomER #Ambiente Stop all’estensione del sistema di raccolta rifiuti porta a porta a tutto il territorio del Comune di Casalgrande. La domiciliare spinta resta solo nella frazione di Salvaterra, in attesa di studiare con Iren un sistema complessivamente più efficace e meno impattante. Questa la decisione assunta dall’amministrazione di Casalgrande a ...
Si è tenuto il convegno “Montagna viva”, organizzato da Cia Reggio
di Redazione #Appennino twitter@gaiaitaliacomRE #Ambiente “I cambiamenti climatici stanno profondamente cambiando l’agricoltura reggiana: occorre tenere conto dei rischi ma anche cercare di cogliere al meglio tutte le opportunità”. È il messaggio uscito dal convegno dal titolo emblematico ‘Montagna viva’ – tenuto oggi da Cia Reggio all’agriturismo ‘Le scuderie’ a Carpineti -, che ha scattato ...
Maggiore controllo sulle emissioni, tempi certi sulle autorizzazioni ambientali: i temi al centro dell’incontro tra Comune e imprenditori ceramici
di Redazione #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomER #Ambiente Approfondire i temi oggetto del protocollo per il controllo e la riduzione delle emissioni inquinanti nel distretto, prima di giungere alla sua sottoscrizione: questo l’obiettivo di un incontro che si è tenuto ieri mattina (4 novembre) tra l’amministrazione comunale di Casalgrande (rappresentata dal sindaco Giuseppe Daviddi, dall’assessore all’ambiente Vanni ...