Casalgrande, approvato progetto della nuova sede per la Guardia medica

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

di Redazione, #Casalgrande twitter@gaiaitaliacomER #Notizie

 

La Guardia medica di Casalgrande si sposterà, entro metà 2020, dai locali dell’ex Biblioteca al Bocciodromo. E’ infatti stato approvato il progetto dei lavori di ristrutturazione di una porzione al piano terra dell’impianto ricreativo di via Santa Rizza 19, dove saranno approntati i nuovi spazi del servizio medico notturno. I lavori saranno realizzati tra marzo e giugno 2020.

A consigliare lo spostamento, motivi logistici e di sicurezza: la guardia medica, attualmente ospitata nei locali dell’ex Biblioteca, a seguito del trasferimento di Avis ed Ema proprio al Bocciodromo, è rimasta, allo stato attuale, un servizio isolato. Lo spostamento delle due importanti associazioni aveva quindi lasciato il servizio medico in un edificio del tutto disabitato. Nella nuova sistemazione, il presidio medico godrà della vicinanza con il servizio delle ambulanze Ema e non resterà isolato nelle ore notturne, essendo a pochi passi dagli operatori di Emilia Ambulanze.

La nuova sede della guardia medica sarà formata da diversi spazi: sala d’attesa, ambulatorio vero e proprio, zona notte con camera e bagno. Il tutto completamente autonomo dal resto dell’edificio e presidiato da telecamere di sicurezza.

 

(12 gennaio 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: