di Redazione #Libri twitter@reggioemilnotiz #Cultura La prima scena di questo straordinario romanzo è impressa nella mente di miliardi di persone in tutto il mondo. Ci sono tre croci sul monte Golgota, a Gerusalemme, e su quella centrale è inchiodato Jeshua, l’uomo che con la sua predicazione, e le sue gesta miracolose, aveva sconvolto la Palestina negli anni precedenti. Sulla ...
Leggi Articolo »Reggio Emilia Cultura
Strage del 2 agosto, per non dimenticare: i risultati del concorso “Rimetti indietro le lancette della memoria”
di Redazione #2agosto twitter@reggioemilnotiz #Cultura Anche quest’anno i ragazzi dell’Istituto Gobetti di Scandiano hanno partecipato con grande impegno e creatività al concorso “Rimetti indietro le lancette della memoria”, con elaborati incentrati sul ricordo della Strage del 2 agosto di Bologna. L’amministrazione comunale ringrazia tutti i partecipanti, gli organizzatori e i familiari delle vittime, di ...
Leggi Articolo »Orlando Innamorato, letture in Rocca. Domani online le letture dell’opera chiave dello scandianese Matteo Maria Boiardo
di Redazione #Scandiano twitter@reggioemilnotiz #Cultura In questi giorni, che erano stati individuati per il festivaLOVE 2020, la tradizionale kermesse artistica, culturale, musicale quest’anno annullata causa Covid, il Centro Studi Boiardo, in collaborazione col Comune, ha lanciato un progetto di letture, architrave di un percorso culturale destinato a traghettare Scandiano e la sua “vocazione a ...
Leggi Articolo »Viaggio in Afghanistan con Nico Piro. L’inviato del TG3 protagonista lunedì 24 febbraio al MADE di Scandiano per #ioaccolgo
di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Scandiano Nico Piro, giornalista, scrittore e blogger, sarà protagonista di una serata, lunedì 24 febbraio al Polo MADE, dedicata a un viaggio in un angolo di mondo nel quale disuguaglianze e povertà rappresentano la quotidianità di milioni di persone. E’ “Cronache Afgane” infatti il titolo del secondo appuntamento della rassegna ...
Leggi Articolo »“Dal Libro dell’Esodo” di Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli. Il 23 ottobre alle 21 a Palazzo dei Principi, Correggio
di Redazione #Correggio twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura Un esodo dei nostri giorni: quello dei migranti. Che avviene quotidianamente, sotto le telecamere di tutto il continente. Una fuga da guerre e povertà di centinaia di migliaia di persone che, però, trova il passo sbarrato da un’Europa impreparata, intimorita, pronta ad innalzare muri e fili spinati. Un viaggio ...
Leggi Articolo »Sabato 12 ottobre a Villa Minozzo (Reggio Emilia), la “Camminata Percettiva” a cura di GLAM
di Redazione #VillaMinozzo twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura Dopo la giornata di inaugurazione prosegue la seconda edizione del progetto Effetto Polvere, ideato e diretto dalle associazioni GLAM – Gruppo Libero Autogestito di Movimento, Il Filo di Paglia e NEON aps, grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia. Sabato ...
Leggi Articolo »L’11 settembre torna a Scandiano “Boccali in Rocca”
di Redazione #Scandiano twitter@gaialiacomER #Cultura Mercoledì 11 settembre torna l’atteso evento scandianese “Boccali in Rocca” con un percorso di degustazione di ottime birre prodotte da birrifici artigianali, con tante novità per vivere al meglio la magia della serata, nel centro storico del paese. Presso piazza Boiardo alle ore 20.00 avrà inizio la degustazione di Birre artigianali anche senza glutine. ...
Leggi Articolo »Summer School 2019: un mese di corsi e concerti a Reggio Emilia e negli splendidi scenari dell’Appennino Reggiano
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Musica È ormai uno degli appuntamenti estivi più longevi del territorio: l’ottava edizione della Summer School dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Peri-Merulo” è pronta per prendere il via. I corsi e i concerti, il cui calendario è disponibile sul sito peri-merulo.it, sono ormai considerati dei consolidati, vitali e creativi punti ...
Leggi Articolo »