Pubblicità
“Le amarezze” e i conflitti nel testo giovanile di Bernard-Marie Koltès, in scena con la regia di Andrea Adriatico
A Teatri di Vita, Bologna, 10-14 e 17-21 gennaio [....]
Al Teatro Duse Befana solidale con “La Spada nella Roccia” di Fantateatro
A sostegno della Casa dei Risvegli "Luca De Nigris" di Bologna. Il 5 gennaio alle 18 [....]
Pubblicità
“Le amarezze” e i conflitti nel testo giovanile di Bernard-Marie Koltès, in scena con la regia di Andrea Adriatico
A Teatri di Vita, Bologna, 10-14 e 17-21 gennaio [....]
ALTRO DA LEGGERE
Cedimento della scarpata causa maltempo: chiusa la SP 91 a Vaglie di Ventasso. Traffico deviato su SP 18 e strada comunale per Cinquecerri
Il traffico viene ora deviato lungo la strada comunale per Cinquecerri e la S.P. 18 [.....]
Scandiano, inaugurata questa mattina la nuova sede del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Magati
Operativa da subito, ospita le attività della locale sezione Avis, di fondamentale supporto nella promozione delle donazioni e nella raccolta di sangue [.....]
Epidemia di colera in RDC, MSF: “Diffusione sempre più allarmante”
Cinquantottomila casi sospetti, oltre 1.700 decessi: è una delle epidemie più gravi degli ultimi 10 anni [.....]
POPOLARI
A Teatri di Vita Identificazione di una donna: “Susn”. Ritratto di una sconfitta in 5 tappe
Dal 10 al 12 novembre lo spettacolo di di Herbert Achternbusch, regia di Lelio Lecis [....]
Al Teatro delle Moline “Chi Resta”, dal 28 novembre al 10 dicembre
Lo spettacolo è presentato in prima nazionale [....]
“Ok boomer. Anch’io sono uno stronzo”, a Teatri di Vita dal 12 al 16 dicembre
Continua la bella stagione di Teatri di Vita [....]
A Teatri di Vita la passione laica di Barabba nel testo di Antonio Tarantino diretto da Teresa Ludovico
di Redazione Spettacoli Barabba chiuso in una torre-prigione spia gli eventi che lo renderanno famoso: la scelta popolare della crocifissione tra lui e Gesù. E in una confessione torrenziale rivive le sue vicende e interpreta le azioni di quel suo quasi omonimo. Il magmatico testo di Antonio Tarantino, quasi interamente in versi, è quasi un vangelo […]
Al Teatro Duse “Il Mago di Oz” tra musical e il nuovo circo
di Redazione Spettacoli Ancora fiaba e sogno in scena al Teatro Duse di Bologna dove, martedì 28 marzo alle ore 21, arriva sul palco Il Mago di Oz, mirabolante family show ispirato all’omonima favola, tratta dal libro di L. Frank Baum. Lo spettacolo, che propone la storia di Dorothy in un’originalissima dimensione che fonde musical […]
Al Teatro Duse Befana solidale con “La Spada nella Roccia” di Fantateatro
A sostegno della Casa dei Risvegli "Luca De Nigris" di Bologna. Il 5 gennaio alle 18 [....]
“Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci” all’Arena del Sole c’è Toni Servillo
Appuntamento dal 10 al 14 gennaio [....]
Al Teatro Arena del Sole “Le relazioni pericolose”, l’1 e 2 aprile
Torna in una nuova messa in scena il magnifico testo di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos
“The Aristocrats” live al Teatro Duse di Bologna
Appuntamento il 28 novembre alle 21.00 al Teatro Duse
“Beauty of the Beast”, dall’Ucraina a Teatri di Vita uno spettacolo di danza che racconta l’eredità russa
Anton Ovchinnikov tra la bellezza del ballerino e la bestialità del soldato, in prima nazionale dal 21 al 26 novembre [....]
E’ morto Ivano Marescotti. Il cordoglio della Città di Bologna e della Regione Emilia-Romagna
di Redazione Spettacoli E’ morto Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Se n’è andato all’ospedale di Ravenna dove era ricoverato per una grave malattia che non gli ha lasciato scampo. Una lunga carriera, decine di premi e una grande simpatia. “Con Ivano Marescotti se ne va un grande attore figlio della nostra terra e orgoglio per l’Italia“, scrive […]
Al Teatro Duse il 5 aprile Paolo Rossi in “Scorrettissimo Me”
di Redazione Spettacoli Mercoledì 5 aprile alle ore 21 è in scena al Teatro Duse di Bologna ‘Scorrettissimo me’, il nuovo spettacolo di Paolo Rossi che unisce stand up e Commedia dell’Arte. I contenuti dello spettacolo sono sempre legati all’attualità e variano ogni sera. Si va dal modificarsi del virus alla guerra, fino alla crisi […]
