Pubblicità
“Le amarezze” e i conflitti nel testo giovanile di Bernard-Marie Koltès, in scena con la regia di Andrea Adriatico
A Teatri di Vita, Bologna, 10-14 e 17-21 gennaio [....]
Al Teatro Duse Befana solidale con “La Spada nella Roccia” di Fantateatro
A sostegno della Casa dei Risvegli "Luca De Nigris" di Bologna. Il 5 gennaio alle 18 [....]
Pubblicità
“Le amarezze” e i conflitti nel testo giovanile di Bernard-Marie Koltès, in scena con la regia di Andrea Adriatico
A Teatri di Vita, Bologna, 10-14 e 17-21 gennaio [....]
ALTRO DA LEGGERE
Cedimento della scarpata causa maltempo: chiusa la SP 91 a Vaglie di Ventasso. Traffico deviato su SP 18 e strada comunale per Cinquecerri
Il traffico viene ora deviato lungo la strada comunale per Cinquecerri e la S.P. 18 [.....]
Scandiano, inaugurata questa mattina la nuova sede del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Magati
Operativa da subito, ospita le attività della locale sezione Avis, di fondamentale supporto nella promozione delle donazioni e nella raccolta di sangue [.....]
Epidemia di colera in RDC, MSF: “Diffusione sempre più allarmante”
Cinquantottomila casi sospetti, oltre 1.700 decessi: è una delle epidemie più gravi degli ultimi 10 anni [.....]
POPOLARI
Il “Teatro Duse” più di 80 titoli per la stagione 2023/2024
Il carnet "Duseoltre" la danza, i concerti, i musical e il percorso "Duseracconti - Storie di Donne" [...]
San Francesco Estate 2023, musica e teatro in piazza. Bologna 28-30 luglio
Si chiude "SAN FRANCESCO ESTATE musica e teatro in piazza" con gli ultimi tre spettacoli
Premi Ubu 2023: le vincitrici e i vincitori
Gli spettacoli, i progetti, le compagnie, le artiste e gli artisti premiati nell’ambito di una cerimonia / festa condivisa con Rai Radio3 e Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale al Teatro Arena del Sole di Bologna [....]
“La Rabbia” è la stagione settembre-dicembre di Teatri di Vita
Sette spettacoli e 1 film dall’Ucraina alla Palestina, dal testo giovanile di Koltès in prima assoluta, all’omaggio a Testori nel suo centenario [...]
L’attrice iraniana Sanam Naderi porta la voce delle donne dell’Iran a Teatri di Vita: il 15 e 16 febbraio “Profumo di terra bagnata”
di Redazione Spettacoli Una donna reclusa, la paura e la speranza: in “Profumo di terra bagnata” l’attrice iraniana porta una scheggia della condizione femminile del suo popolo, che in questi mesi sta lottando al grido di “Donna Vita Libertà” per ottenere dignità e diritti. Un monologo intenso, scritto e interpretato da Sanam Naderi e diretto da […]
“Duse 200” il Teatro Duse è sold out per lo spettacolo di Vito
Omaggio al Duse - Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani [...]
“Ouroboros” è la stagione gennaio-aprile di Teatri di Vita nel suo 30esimo anniversario
di Redazione Bologna Una festa di compleanno molto originale: per i suoi 30 anni Teatri di Vita spegnerà le candeline con uno spettacolo che porta in scena il sindaco di Bologna Matteo Lepore. Metti 11 giovani attori fra generazione Y e generazione Z, metti un’attrice della generazione X a tirare le fila, e metti soprattutto il […]
Al Teatro Duse “Oblivion” con “200, ma anche 20”. Il 6 ottobre
"Spettacolo, pensato appositamente per festeggiare due secoli di Duse" [....]
“Le amarezze”, prima rappresentazione italiana del testo giovanile di Bernard-Marie Koltès nello spettacolo di Andrea Adriatico
A Teatri di Vita, Bologna, 2-6 novembre [....]
Teatro Duse, Lella Costa in “Le nostre anime di notte”, dal 24 al 26 febbraio
.... per la regia di Serena Sinigaglia. Sul palco con Lella Costa ci sarà Elia Schilton
Al Teatro Duse “La Sposa Cadavere” il 30 ottobre
Vigilia di Halloween da brivido al Teatro Duse di Bologna [....]
Massimo Dapporto e Antonello Fassari al Teatro Duse, con il “Delitto di via dell’Orsina”
di Redazione Bologna Una commedia nera con un ingranaggio drammaturgico perfetto, fatto di trovate, energia e divertimento, tra clownerie e astrazioni beckettiane. Dal 9 all’11 dicembre (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16) approda al Teatro Duse di Bologna ‘Il delitto di via dell’Orsina’ uno degli atti unici più noti di Eugène-Marin Labiche, […]
