Toano. Il 13 ottobre la commemorazione del 75° Anniversario dell’eccidio di Manno

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

di Redazione #Toano twitter@gaiaitaliacomRE #Manno

 

L’eccidio di Manno, uno dei più feroci della Seconda Guerra mondiale nella nostra zona, vide trucidati dai nazifascisti numerosi innocenti e sarà ricordato grazie alla presenza di diversi comuni dell’Appennino e del Comprensorio ceramico, tra i quali Sassuolo, Toano, Baiso e Villa Minozzo tra gli organizzatori della giornata, e A.N.P.I Sassuolo e Circolo Alete Pagliani.

Dopo una sosta al Muraglione di Baiso e la posa di una corona al cippo di Stefano Nino Piccinini, la delegazione prenderà parte, dalle ore 10, alla manifestazione celebrativa, la S.S. Messa, il corteo, posa di una corona e i discorsi ufficiali.

Nel dopo pranzo la camminata con narrazione storica “Toano: il fuoco e la lotta”, a cura di Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti.

 

(9 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 





 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: