Scandiano, partito il primo PUC. Attivato all’ospedale (accoglienza) il progetto per beneficiari di reddito di cittadinanza

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

0Shares

0

0Shares

di Redazione #Scandiano twitter@reggioemilnotiz #Sociale

 

E’ partito a Scandiano il primo Progetto Utile alla Collettività, progetti attivati dai servizi sociali del Comune per i cittadini che beneficiano del reddito di cittadinanza.

“Siamo molto orgogliosi di poter annunciare la partenza entro la fine dell’anno del PUC – ha spiegato il vice sindaco Elisa Davoli – e di segnalare che si tratta di un progetto che sta rinforzando il servizio di accoglienza dell’ospedale Magati di Scandiano, messo a dura prova dall’emergenza sanitaria in atto. Pensiamo in questo modo di aver mantenuto fede ad un proposito, quello di attivare i PUC entro la fine dell’anno, e di aver destinato subito la risorsa in un ambito assai rilevante”.

Il progetto è iniziato lunedì 21 dicembre, nel pieno rispetto dell’impegno di attivazione entro l’anno, obiettivo raggiunto nonostante l’emergenza Covid e l’aggravio di impegno per i servizi sociali.

“Non appena ripartirà l’anno scolastico – ha spiegato la Davoli – inizieranno anche i PUC già attivtati nelle scuole, per i quali i case menager del Sociale e del Centro per l’impiego stanno facendo gli accoppiamenti. Abbiamo poi, insieme all’assessore Corti, pensato anche a progetti attivabili nelle società sportive per i quali presumibilmente arriveremo pronti in primavera”.

Un iter non semplice, quello dei PUC, per i quali l’amministrazione comunale ha dedicato impegno. Nell’ambito dei PUC attivabili dall’Amministrazione Comunale infatti sono stati individuati i responsabili per ogni ambito e si è provveduto ad elaborare i progetti da caricare sulla piattaforma GEPI, che è pubblica e che ogni cittadino può consultare liberamente ed è sempre aggiornata all’indirizzo  https://pattosocialerdc.lavoro.gov.it/PucCPI.

 

(28 dicembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservata, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: