Scandiano accoglierà per due giorni i Bersaglieri per il raduno regionale

Altre Notizie

“La Rabbia” è la stagione settembre-dicembre di Teatri di Vita

Sette spettacoli e 1 film dall’Ucraina alla Palestina, dal testo giovanile di Koltès in prima assoluta, all’omaggio a Testori nel suo centenario [...]

La Polizia di Stato arresta sull’Autostrada A13 Bologna-Padova

Colpo grosso della Polizia di Stato nella mattina di ieri, sull’autostrada A/13, quando nell’ambito dei mirati controlli predisposti dalla Polizia Stradale dell’Emilia Romagna, una pattuglia della Sottosezione Polstrada di Altedo, mentre procedeva al controllo di un veicolo industriale presso il casello di Villamarzana/Rovigo sud, notava arrivare dalla superstrada Transpolesana una vettura Peugeot 208 di colore […]

Condividi

Il 9 e 10 settembre, Scandiano ospiterà il Raduno regionale dei Bersaglieri dell’Emilia Romagna: i cappelli piumati sfileranno per celebrare, insieme alla cittadinanza, il Corpo dei Bersaglieri.

Sarà un fine settimana ricco di eventi che animeranno Scandiano già dal pomeriggio di sabato 9 aprile: alle 17.30 si inizia con la deposizione di una corona d’alloro e la resa degli onori ai Caduti presso il monumento in piazza Prampolini. Si prosegue con il rito dell’alzabandiera alle 18.30.

I festeggiamenti proseguiranno domenica 10 a partire dalle ore 9, con l’ammassamento nel parcheggio del Parco della Resistenza: seguirà il rito dell’alzabandiera e i saluti alle autorità. Alle 11 partirà la sfilata delle “piume nere”, che percorrerà le strade del centro e si concluderà con la deposizione di corone a monumento dedicato proprio ai Bersaglieri. Seguirà il pranzo e, nel pomeriggio, il concerto delle Fanfare presenti provenienti, oltre che da Scandiano, da Gubbio, Montopoli Val D’Arno, Mantova, Ravenna e Modena.

La chiusura del Raduno Regionale vedrà il tradizionale “ammaina bandiera” alle ore 17 di domenica.

“Voglio ringraziare Alfeo Caprari e tutti i Bersaglieri scandianesi per questo evento, che si preannuncia davvero emozionante – dice il sindaco Matteo Nasciuti – Quella dei Bersaglieri e delle loro fanfare è una realtà meravigliosa, e la sezione di Scandiano “Luciano Manara” è per noi un vanto e un fiore all’occhiello.”

Scandiano ha un forte legame con il Corpo dei Bersaglieri, che parte dall’Unità d’Italia e prosegue fino ai giorni nostri: due vie cittadine sono, ancora oggi, intitolate ai due fanti piumati Mario Pellegrini e Leopoldo Reverberi.

 

 

(1 settembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: