Il ponte tra Veggia e Sassuolo rimarrà chiuso il 5 agosto

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

di Redazione #Casalgrande twitter@reggioemilnotiz #Trasporti

 

Mercoledì 5 agosto dalle 9 alle 18 (fatto salvo il protrarsi dei lavori) il ponte di Veggia resterà chiuso per consentire un collaudo statico della struttura. Sarà una importante azienda specializzata del settore, la 4emme ad effettuare le prove dinamiche con l’utilizzo di pullman, che verranno posizionati sul ponte per valutare la reazione della struttura.

Si tratta di una iniziativa del comune di Casalgrande, appoggiata dal comune di Sassuolo, proposta con l’obiettivo di ottenere, attraverso il prove pratiche, risultati più attendibili rispetto a quelli ricavabili con calcoli. Il comune di Casalgrande mette in campo questa nuova operazione con lo scopo di rendere utilizzabile il ponte da parte del trasporto pubblico, in totale e piena sicurezza, per l’inizio dell’anno scolastico, vista anche la sua fondamentale funzione di trasporto scolastico.

Se le prove daranno risultati positivi, significherà che non vi sono rischi reali rispetto all’utilizzo del ponte: questo renderà di nuovo percorribile l’infrastruttura da parte dei mezzi del trasporto pubblico. Se gli esiti della verifica saranno negativi, l’amministrazione sosterrà fortemente la realizzazione di tutti gli interventi tampone necessari a rendere, in tempi brevi, il manufatto comunque percorribile dai bus.

Tutti gli scenari terranno conto della assoluta sicurezza degli utenti: per questo i collaudi con prove reali possono dare risposte affidabili che permetteranno scelte sicure. Ovviamente, a prescindere da quale sia lo scenario, non verranno interrotte le procedure per la ristrutturazione del ponte: un obiettivo da raggiungere in ogni caso.

Così un comunicato stampa del Comune di Casalgrande.

 

(4 agosto 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0


0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: