Carlo Calenda: “Solo Draghi salverà l’Italia”

Altre Notizie

“La Rabbia” è la stagione settembre-dicembre di Teatri di Vita

Sette spettacoli e 1 film dall’Ucraina alla Palestina, dal testo giovanile di Koltès in prima assoluta, all’omaggio a Testori nel suo centenario [...]

La Polizia di Stato arresta sull’Autostrada A13 Bologna-Padova

Colpo grosso della Polizia di Stato nella mattina di ieri, sull’autostrada A/13, quando nell’ambito dei mirati controlli predisposti dalla Polizia Stradale dell’Emilia Romagna, una pattuglia della Sottosezione Polstrada di Altedo, mentre procedeva al controllo di un veicolo industriale presso il casello di Villamarzana/Rovigo sud, notava arrivare dalla superstrada Transpolesana una vettura Peugeot 208 di colore […]

Condividi




di Daniele Santi #Politica twitter@gaiaitaliacom Azione

 

Con una videointervista rilasciata all’ADNkronosCaro Calenda leader di Azione  e candidato alla carica di Sindaco di Roma, auspica un “governo Draghi” sostenuto da “un governo politico, dove ci sono gli amministratori e gli schieramenti che sostengono in Europa Von der Leyen: un pezzo del M5S meno matto, il Pd, i liberali e Forza Italia perché sono le grandi famiglie politiche europee”.

“Io penso a un governo di queste forze”, dice Carlo Calenda, “che si riconoscono nell’Europa e nei valori delle democrazie liberali che fanno un governo di bravi amministratori guidato da una grande personalità. Così si salva il paese altrimenti da marzo a fine anno assisteremo allo sgretolamento della Repubblica: la crisi economica esploderà in tutta la sua brutalità, il piano vaccinale non funzionerà e il Recovery plan non lo presenteremo”.

Secondo Calenda bisogna fermare il pericolo di una crisi generalizzata evitando il pericolo rappresentato da Salvini e Meloni. Ma se “il Pd manda avanti Renzi e non dice che vuol fare, se Renzi non si capisce che vuol fare e ogni giorno ne dice una, allora verranno tutti travolti. Sarà il suicidio di massa di una classe politica”.

 

(29 dicembre 2020)

©gaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: