Denuncia furto di latte, ma non è vero. Denunciato

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Cronaca

 

Si era presentato ai Carabinieri di Gattatico denunciando che ignoti ladri, introdottisi all’interno della sala latte della sua stalla, aveva asportato cinque gruppi di mungitura. Ma il racconto, ed il furto, erano apparsi subito anomali ai Carabinieri soprattutto a causa del fatto che il derubato informava del rinvenimento, all’interno della stessa stalla, di un foglio manoscritto che invitava il derubato a pagare la somma di € 400 se voleva indietro i gruppi mungitura.
Nello stesso foglio manoscritto erano indicate anche le modalità di consegna che dovevano avvenire a cura del suo unico dipendente che si sarebbe dovuto recare a Sorbolo in provincia di Parma.

Quando poi lo stesso dipendente si è offerto di aiutare il suo datore di lavoro, recandosi con i 400 euro nel piccolo comune della provincia di Parma, ritornando con solo 4 dei gruppi mungitura dei 5 rubati ed alle rimostranze del datore di lavoro lo tranquillizzava riferendogli di aver avuto indicazioni dai ladri su dove trovarlo, nei campi circostanti l’azienda derubata, è stato chiaro che qualcosa non andava.

Dopo le indagini di rito l’operaio 43 enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia in ordine ai reati di furto ed estorsione.

 

(20 febbraio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: