La Polizia Locale di Reggio Emilia chiude quattro sale da gioco

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

di Redazione #ReggioEmilia twitter@reggioemilnotiz #Cronaca

 

Continua l’azione di contrasto del gioco d’azzardo messa a punto dal Comune di Reggio Emilia per combattere un fenomeno dalle pesanti ripercussioni non solo economiche ma sopratutto sociali. Nei giorni scorsi la Polizia locale ha proceduto alla chiusura di quattro esercizi dediti a gioco e scommesse che non rispettavano i requisiti di legge (legge regionale 5 del 2013) per poter esercitare tale attività, ovvero si trovano a una distanza inferiore ai 500 metri da luoghi cosiddetti sensibili quali ad esempio scuole, parrocchie, palestre.

Si tratta di sale gioco poste su viale Piave, via Emilia Ospizio, via Gigli e via Plauto che oltre alla chiusura sono state sanzionate con una multa di 3000 euro.

Proseguono nel contempo i controlli della Polizia locale sugli esercizi che ospitano attività di gioco.

 

(19 febbraio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietatata

 





 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: