La Lega viene data al 3,3% in Campania e minaccia querele e il simbolo “Lega di Salvini” è solo in 36 comuni su 372 al voto

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

foto: ANSA/CESARE ABBATE/

di G.G. #Napoli twitter@gaiaitaliacom #Politica

 

La vera notizia è che il simbolo della Lega di Salvini sarà presente in Campania soltanto in 36 comuni su 372 al voto, insomma un trionfo. Questo mentre il leader annuncia la marcia su Catania alla quale non sappiamo se voglia partecipare indossando la maglia del Benevento. Quei 36 comuni su 372 al voto sono lo sbugiardamento reale del famoso “Oggi è l’inizio di un bellissimo percorso” che il leader in caduta libera pronunciò trionfante il  21 dicembre 201 dal palco della sala dei Congressi dell’Hotel Da Vinci a Milano.

Ad oggi il sogno della Lega Nazionale sembra più un incubo, con il leader che passa da un errore all’altro e non sembra avere modo di placarsi nel suo vorticoso ed incessante bufaleggiare da un capo all’altro dello Stivale, continuando a guadagnare da denaro pubblico lo stipendio da Senatore che dovrebbe tenerlo a palazzo Madama a a “lavorare”, come dice lui agli altri.

Poi c’è un’altra pessima notizia per la Lega di Salvini. La notizia viene da un sondaggio realizzato da Ipsos per il Corriere della Sera che dà la Lega al 3,3% in Campania, se fosse così praticamente scomparsa, e manda fuori di testa i vertici del partito della ampolle del Po e dei negher che minacciano querele ed una richiesta di risarcimento danni di 500mila euro che verranno devoluti agli ospedali della Campania. Prima dovranno ottenerli, ed andare a processo, vincendo la causa eventuale di risarcimento, ma questo è un dettaglio.

Certo, ci sono motivi d’inquietudine, anche perché il sondaggio Ipsos che dà la Lega in campania al 3,3% va in direzione contraria rispetto invece a quello del Sole 24 Ore che dava la Lega tra i protagonisti delle amministrative campane (che detto per inciso vedrebbero svettare de Luca ben oltre il 50% dei voti). Di fatto per il deputato leghista Molteni è colpa della sinistra e “Non ci stiamo, quereliamo e siamo pronti a difendere la Lega e la realtà dei fatti in tutte le sedi opportune. Chiederemo e devolveremo 500mila euro di risarcimento agli ospedali della Campania”.

Molteni parla anche di piazze piene e festose, e francamente le cronache raccontano anche altro. Vero è che il segnale inquietante, al di là della veridictà del sondaggio e della sua credibilità sono i nervi scoperti dei leghisti e l’assenza del simbolo della Lega di Salvini in meno del 10% dei Comuni che andranno al voto. Lo scrive Il Fatto Quotidiano. Controllate.

 

(30 agosto 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0


0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: