#GreenStories sulle panchine scandianesi

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

di Redazione, #Scandiano

Sono state completamente pulite e riqualificate, grazie a un progetto artistico a vocazione “green”, le panchine del centralissimo viale della Repubblica di Scandiano. Questo il risultato di un progetto ideato e realizzato dai volontari del progetto giovani Made di Scandiano, approdo di un percorso denominato #greenstories, che in questi mesi ha coinvolto decine di ragazzi/e in un’iniziativa capace di unire cultura e riqualificazione urbana, arte e volontariato.

“L’obiettivo principale del progetto è stato quello di riqualificare gli arredi urbani (9 panchine in cemento) di viale della Repubblica attraverso una serie di opere di stencil art che raccontano e ripercorrono alcune tra le figure principali della storia dell’ambientalismo moderno” ha spiegato il sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti.

Da Thoreau a Vandana Shiva.. da Rachel Carson a Laura Conti.. una story line lunga tutto il viale per ricordare donne e uomini che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo della cultura green e ambientalista al centro del dibattito contemporaneo.

 

(16 luglio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: