Casalgrande dice “No alla Violenza sulle Donne”

Altre Notizie

“La Rabbia” è la stagione settembre-dicembre di Teatri di Vita

Sette spettacoli e 1 film dall’Ucraina alla Palestina, dal testo giovanile di Koltès in prima assoluta, all’omaggio a Testori nel suo centenario [...]

La Polizia di Stato arresta sull’Autostrada A13 Bologna-Padova

Colpo grosso della Polizia di Stato nella mattina di ieri, sull’autostrada A/13, quando nell’ambito dei mirati controlli predisposti dalla Polizia Stradale dell’Emilia Romagna, una pattuglia della Sottosezione Polstrada di Altedo, mentre procedeva al controllo di un veicolo industriale presso il casello di Villamarzana/Rovigo sud, notava arrivare dalla superstrada Transpolesana una vettura Peugeot 208 di colore […]

Condividi

di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotizie #NoViolenza

 

Donne protagoniste, donne libere, donne creative, donne che lottano contro la violenza: sono queste le storie al centro di tre serate al polo culturale di Casalgrande, previste per il 23, 24 e 29 novembre. Il ciclo di iniziative nasce dalla collaborazione tra Comune di Casalgrande e Nondasola, che gestisce La Casa delle Donne di Reggio Emilia.

Tra gli appuntamenti una intelligente iniziativa, che va al di là del simbolismo: una sedia, un ombrello ed una cassetta delle lettere in sfolgorante rosso magenta all’interno della quale cassetta donne vittima di violenza, di soprusi, di sopraffazione, di storie da far conoscere, di disamore o di amori meravigliosi potranno lasciare i loro messaggi. Cassette della posta esposte all’esterno del Comune.

Tra gli appuntamenti quello di domenica 24 novembre (ore 17, Teatro De André), di Artemisia e le amazzoni dell’arte. Claudio Corrado, (Insegnante, storyteller & art lover), accompagnato dalla voce di Sabrina Gasparini e il pianoforte di Vincenzo Murè, proposta di una narrazione nuova tra la divulgazione e il teatro.

L’assessora alle Pari Opportunità Laura Farina

Terzo appuntamento venerdì 29 novembre alle 21 (Sala Espositiva Incontro, ingresso libero) con “Quello che le donne e gli uomini dicono”, a cura dell’associazione Nondasola, con gli interventi di Silvia Iotti e l’assessore Laura Farina.

 

 

(22 novembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: