Pubblicità
6.9 C
Reggio nell'Emilia
10.9 C
Roma
Scandiano
cielo coperto
6.1 ° C
6.2 °
5.6 °
77 %
0.5kmh
100 %
Dom
6 °
Lun
7 °
Mar
10 °
Mer
8 °
Gio
6 °
Pubblicità
HomeCopertina Reggio EmiliaUn Grande Lebowski in Romagna. Il lato oscuro della California italiana raccontato...

Un Grande Lebowski in Romagna. Il lato oscuro della California italiana raccontato da Enrico Franceschini. A Correggio il 30 settembre

SCANDIANONOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
SCANDIANONOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Correggio twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura

 

Il mare prende, il mare dà. E un mattino di primavera la bassa marea consegna alla spiaggia di Borgomarina un corpo di donna. La ritrova, più morta che viva, Andrea Muratori detto Mura, giornalista in pensione, tornato nel paesino di villeggiatura dell’infanzia dopo una lunga carriera da inviato giramondo, con pochi soldi in tasca, un capanno di pescatori come casa e in pace con se stesso.

Siamo in Romagna, la riviera delle vacanze di massa e del divertimentificio, cento chilometri di litorale che con il solleone diventano metropoli diffusa spalmata tra Marina di Ravenna e Gabicce, per metà West Coast all’italiana e per metà irredimibile provincia di vitelloni, malelingue e brava gente. Ma fuori stagione gli abitanti verniciano e riparano, sperperando i guadagni estivi e portando a galla vizi nascosti. Fra un clan di calabresi che traffica schiave del sesso e immigrati cinesi che spacciano erba, toccherebbe a Mura risolvere il mistero dietro il passato di Sasha, l’enigmatica russa restituita dal mare. Un’impresa troppo grande per lui, se ad aiutarlo non ci fossero altri tre sessantenni irresistibili. «Uno per tutti, tutti per uno» ripetono i vecchi amici, citando i tre moschettieri. Che poi, com’è noto, erano quattro.

Enrico Franceschini ha scritto una commedia gialla, caustica e brillante, che illumina le ombre della terra raccontata da Fellini e Tondelli, su cui – tre mesi l’anno – si rinnova la furibonda battaglia del desiderio nazionalpopolare.

Il bolognese Franceschini ha girato il mondo come corrispondente estero di un grande quotidiano, pur mantenendo sempre uno stretto legame con una località balneare della riviera romagnola. È autore di saggi e romanzi tra cui L’uomo della Città Vecchia, Vinca il peggiore e Vivere per scrivere.

 

ENRICO FRANCESCHINI
presenta  
“BASSA MAREA” – Rizzoli
 Lunedì 30 settembre ore 20.45 
Palazzo dei Principi – CORREGGIO (RE)
conduce Pierluigi Senatore
ingresso libero 

 

 

(24 settembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 

 

 

 

 

 

 





 

 




Roma
pioggia moderata
10.9 ° C
11.6 °
10.3 °
79 %
4.1kmh
75 %
Dom
11 °
Lun
11 °
Mar
13 °
Mer
13 °
Gio
15 °

EMILIA-ROMAGNA