Pubblicità
17.3 C
Reggio nell'Emilia
20.5 C
Roma
Scandiano
cielo sereno
17.1 ° C
17.1 °
17.1 °
73 %
1.1kmh
7 %
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
19 °
Pubblicità

Da lunedì 13 ottobre disponibili i vaccini antinfluenza e anti-Covid 19

Dal 1° gennaio 2026 la vaccinazione antinfluenzale potrà essere offerta a titolo gratuito a tutti i cittadini residenti e/o assistiti che ne facciano richiesta e che non rientrino nelle suddette categorie [....]
HomeCopertina Reggio EmiliaScandiano, messi a dimora due alberi per ricordare Rita Levi Montalcini e...

Scandiano, messi a dimora due alberi per ricordare Rita Levi Montalcini e Giovanna Paroli

SCANDIANONOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
SCANDIANONOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
di Redazione, #Scandiano
Nella mattinata di oggi sono stati piantati, nel parco del cimitero ebraico di Scandiano, gli alberi dell’amicizia, tributo al legame speciale che legava il premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini e la professoressa Giovanna Paroli, per anni riferimento delle scuole medie di Scandiano. Presente anche, oltre ad amministratori di allora e di oggi, la classe I° D della scuola media Boiardo di Scandiano che, a fine anni ’80, ha vissuto con le due professoresse uno splendido percorso fatto di momenti indimenticabili.

L’iniziativa, la cui partecipazione è stata contingentata per ragioni note, è stata trasmessa live sulla pagina Facebook del Comune di Scandiano, un video fatto di tante testimonianze davvero significative e toccanti.

Hanno partecipato, oltre al sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti, l’assessore alla cultura Matteo Caffettani, il preside della Boiardo di allora Davide Dazzi, gli ex sindaci Valter Franceschini e Lanfranco Fradici, Christian Zanni e tutti i ragazzi – oggi donne e uomini – della I° D di allora.

“Voglio ringraziare tutti i partecipanti – ha detto il sindaco Nasciuti -. Piantare alberi credo sia il modo migliore di ricordare le persone che hanno messo radici nel nostro territorio e di farlo con un richiamo simbolico unico. Anche per questo sabato prossimo, in occasione dell’ultimo dei nostri Green Days di Febbraio, abbiamo pensato di inaugurare il nostro “vivaio comunale”. Un luogo in cui le piccole piantine potranno crescere e rafforzarsi per poi trovare dimora in un’area verde del territorio. Anche grazie a Rita e Giovanna, alla loro passione per il verde e a quanto ci hanno trasmesso, oggi pensiamo… in verde”.

Prossimo e ultimo appuntamento dei Green Days scandianesi, infatti, l’inaugurazione del primo vivaio comunale del territorio, prevista sabato 27 febbraio alle 11. Ha annunciato la sua presenza, anche il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.

 

(20 febbraio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 




Roma
cielo sereno
20.5 ° C
22.6 °
19.9 °
60 %
2.6kmh
0 %
Sab
24 °
Dom
24 °
Lun
24 °
Mar
23 °
Mer
23 °

EMILIA-ROMAGNA