Un’ indimenticabile storia di amore, lotta e accettazione. Per la prima volta in Italia dopo il successo londinese, Brokeback Mountain – basato sul racconto di Annie Proulx e a vent’anni dal pluripremiato film omonimo – si trasforma in una sontuosa produzione teatrale con musiche dal vivo. Una “play with music” intima e spettacolare in cui i brani originali interpretati da Malika Ayane e una live band, si intrecciano in modo indissolubile alla storia, tracciando paesaggi sconfinati e dando voce al tumultuoso mondo interiore dei due protagonisti. Nei ruoli protagonisti di Ennis e Jack, due giovani attori dal grande carisma: Edoardo Purgatori (Diamanti, Siccità) e Filippo Contri (Vita da Carlo).
Un’esperienza coinvolgente e di forte impatto emotivo – che mescola teatro, musica dal vivo e cinema – pronta ad appassionare e commuovere un’intera nuova generazione di spettatori con il potente messaggio che porta con sé.
BROKEBACK MOUNTAIN
A play with Music
con Edoardo Purgatori, Filippo Contri
e Malika Ayane
live band Marco Bosco, Paolo Ballardini, Massimiliano Serafini
di Ashley Robinson
musiche Dan Gillespie Sells
dal racconto di Annie Proulx
regia e versione italiana Giancarlo Nicoletti
scene Alessandro Chiti
costumi Giulia Pagliarulo
direzione musicale Marco Bosco
disegno luci Giuseppe Filipponio
aiuto regia Giuditta Vasile
Mercoledì 26 novembre ore 21
Teatro no Limits: grazie alla collaborazione con il Centro Diego Fabbri, la rappresentazione verrà audiodescritta, garantendo al pubblico con disabilità visiva di assistere pienamente allo spettacolo.
Calendario dettagliato dell’iniziativa su www.ater.emr.it
Per informazioni e prenotazioni:
Centro Diego Fabbri ETS
info@centrodiegofabbri.it
Whatsapp: 328 2435950
(18 novembre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata


