Tra pietre d’inciampo e cimitero ebraico. Scandiano celebra il Giorno della Memoria

Altre Notizie

La giunta manda “la PAS …a spasso”. Il comunicato della consigliera del PD sassolese Serena Lenzotti

di Redazione Politica “Siamo totalmente insoddisfatti, e anche stupiti, dell’atteggiamento della giunta nei confronti della PAS. Che rischia di trovarsi senza sede nel giro di poche settimane, quando ormai da mesi si sapeva che l’edificio in cui è ospitata da tempo sarebbe andato all’asta. Perché l’Amministrazione non si è mossa prima? Perché non ha concorso […]

Calci, morsi e bastonate alla convivente: denunciato e gravato di divieto di avvicinamento

di Redazione Cronaca Da oltre due anni, in diverse occasioni e in maniera reiterata, ha subito offese e violenze dal compagno tanto da dover ricorrere in più circostanze alle cure mediche in ospedale. Vessazioni fisiche e psicologichecompiute dall’uomo nei confronti della compagna a seguito delle quali, al termine delle indagini, i carabinieri in forza al […]

Sulla maternità surrogata Roccella delira di “selezione della razza” e Mollicone di “peggio della pedofilia”. Si ascoltano quando parlano?

di Giovanna Di Rosa A queste destre senza idee, ma con molta ideologia basata sul desiderio che tutti facciano esattamente quello che la ministra vuole, non necessariamente la ministra Roccella, una ministra qualsiasi, tanto dicono tutte e tutti le stesse cose, l’unica cosa che viene bene è la verbosità violenta. Aizzano le masse contro altre masse. […]

Condividi

di Redazione Scandiano

Verrà celebrato come di consueto il 27 gennaio il Giorno della Memoria, appuntamento internazionale dedicata alle vittime dell’olocausto, anche a Scandiano.

Venerdì 27 gennaio, infatti, un ricco programma attende gli scandianesi. In un’iniziativa, organizzata dal Comune di Scandiano, in collaborazione con Anpi Scandiano, al Cimitero Ebraico nel parco Lazzaro Padoa di Scandiano, nell’ambito del cartellone Scandiano (R)Esiste, dedicato a luoghi, fatti, persone che hanno fatto la storia del nostro territorio

“Abbiamo deciso di partire quest’anno dalla simbolica pulizia di una pietra d’inciampo – hanno spiegato il sindaco Matteo Nasciuti e l’assessore alla città attiva Matteo Caffettani –, una delle due pietre posate l’anno scorso al termine di un lavoro bellissimo condotto da alcune classi del Gobetti, Anpi e Istoreco e sostenuto dall’amministrazione comunale.  Si tratta della pietra dedicata a Guglielmo Corradini, che è stata posata in Piazza Spallanzani all’altezza del civico 9, l’ultima abitazione da uomo libero di uno scandianese deportato e morto a Mathausen dopo essersi opposto alla follia nazista”; appuntamento alle 9.15 in piazza Spallanzani per la pulizia della pietra d’inciampo.

Ci si sposterà poi, intorno alle 10.30, al Cimitero ebraico di Scandiano per la  Commemorazione  ufficiale, i saluti del Sindaco, alla presenza delle autorità cittadine e dell’Anpi. Seguiranno le letture a cura degli studenti dell’Istituto M.M.Boiardo di Scandiano, della scuola Vallisneri di Arceto e dell’Istituto Gobetti di Scandiano.

Il giorno della memoria prosegue poi anche domenica 29 gennaio con le visite guidate al cimitero ebraico nel parco intitolato a Lazzaro Padoa a cura di Archeosistemi. Visite in programma domenica mattina alle 10 e alle 11.30.

 

(26 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: