Pubblicità
11.2 C
Reggio nell'Emilia
15.5 C
Roma
Scandiano
cielo sereno
10.4 ° C
10.4 °
8.4 °
63 %
2.1kmh
3 %
Lun
12 °
Mar
17 °
Mer
16 °
Gio
13 °
Ven
16 °
Pubblicità
HomeCopertina ScandianoScandiano accoglierà per due giorni i Bersaglieri per il raduno regionale

Scandiano accoglierà per due giorni i Bersaglieri per il raduno regionale

SCANDIANONOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
SCANDIANONOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Il 9 e 10 settembre, Scandiano ospiterà il Raduno regionale dei Bersaglieri dell’Emilia Romagna: i cappelli piumati sfileranno per celebrare, insieme alla cittadinanza, il Corpo dei Bersaglieri.

Sarà un fine settimana ricco di eventi che animeranno Scandiano già dal pomeriggio di sabato 9 aprile: alle 17.30 si inizia con la deposizione di una corona d’alloro e la resa degli onori ai Caduti presso il monumento in piazza Prampolini. Si prosegue con il rito dell’alzabandiera alle 18.30.

I festeggiamenti proseguiranno domenica 10 a partire dalle ore 9, con l’ammassamento nel parcheggio del Parco della Resistenza: seguirà il rito dell’alzabandiera e i saluti alle autorità. Alle 11 partirà la sfilata delle “piume nere”, che percorrerà le strade del centro e si concluderà con la deposizione di corone a monumento dedicato proprio ai Bersaglieri. Seguirà il pranzo e, nel pomeriggio, il concerto delle Fanfare presenti provenienti, oltre che da Scandiano, da Gubbio, Montopoli Val D’Arno, Mantova, Ravenna e Modena.

La chiusura del Raduno Regionale vedrà il tradizionale “ammaina bandiera” alle ore 17 di domenica.

“Voglio ringraziare Alfeo Caprari e tutti i Bersaglieri scandianesi per questo evento, che si preannuncia davvero emozionante – dice il sindaco Matteo Nasciuti – Quella dei Bersaglieri e delle loro fanfare è una realtà meravigliosa, e la sezione di Scandiano “Luciano Manara” è per noi un vanto e un fiore all’occhiello.”

Scandiano ha un forte legame con il Corpo dei Bersaglieri, che parte dall’Unità d’Italia e prosegue fino ai giorni nostri: due vie cittadine sono, ancora oggi, intitolate ai due fanti piumati Mario Pellegrini e Leopoldo Reverberi.

 

 

(1 settembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Roma
cielo sereno
15.5 ° C
15.6 °
14.9 °
58 %
3.1kmh
0 %
Lun
15 °
Mar
20 °
Mer
20 °
Gio
19 °
Ven
22 °

EMILIA-ROMAGNA