Padre Zanotelli e don Sacco in diretta web con la lista Noi per Casalgrande, mercoledì 18 novembre

Altre Notizie

Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo

Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci

Tenta la fuga per eludere un controllo dei Carabinieri: arrestato dopo un inseguimento

I Carabinieri della Stazione di Cadelbosco di Sopra (RE) hanno arrestato un 39 enne di Taranto per violazione obblighi inerenti la sorveglianza speciale, falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità e resistenza a Pubblico Ufficiale

Condividi

di Redazione #Casalgrande twitter@CasalgraNotiz #Economia

 

Continuano gli incontri in diretta sul web di ‘Economia circolare, economia solidale’ proposti dalla lista civica ‘Noi per Casalgrande’, per scoprire piccole e grandi esperienze presenti sul territorio, che si muovono in una logica di una maggiore attenzione alla sostenibilità, al rispetto ambientale e alla dignità della persona.

Lunedì 16 novembre dalle 21 alle 21.40 circa, sulla pagina fb e canale you tube della lista, saranno ospiti Federica e Rita di Nuovamente onlus, una interessante realtà, presente a Sassuolo e Reggio Emilia, che recupera, aggiusta e ‘rielabora’ oggetti che le persone dismettono e donano all’associazione, cercando di dare loro nuova vita, di rimetterli in circolo perché siano utili ad altri. Un progetto che parla di cose ma soprattutto di persone: le tante che offrono del materiale, quelle che passano nello spazio espositivo di vendita, quanti, attraverso l’attività di recupero e sistemazione materiale, si riavvicinano al mondo del lavoro.

Mercoledì 18 novembre, dalle ore 17.30, si parlerà invece di finanza etica. Saranno ospiti sui canali social della lista, padre Alex Zanotelli e don Renato Sacco per presentare la campagna ‘Banche armate’.

Padre Zanotelli, missionario comboniano, è molto conosciuto per il suo impegno pacifista e a favore degli ultimi, ha ispirato e fondato diversi movimenti italiani tesi a creare condizioni di pace e di giustizia solidale. È stato direttore della rivista Nigrizia e ora lo è di  Mosaico di Pace, giornale fondato da don Tonino Bello. Don Renato Sacco è il coordinatore nazionale di Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace.

La campagna di pressione alle ‘banche armate’, promossa dalle due riviste e da diverse associazioni pacifiste, chiede a tutti gli Istituti di credito di manifestare pubblicamente il proprio diniego a concedere prestiti e servizi finanziari alle aziende per la vendita di sistemi militari ai regimi dittatoriali; al Governo di muoversi in linea con quanto previsto dalle norme, favorendo gli investimenti per la pace, la sostenibilità ambientale, la cooperazione tra i popoli e di diritti delle popolazioni più bisognose, anziché un’economia di guerra. Invita inoltre le associazioni, i gruppi territoriali, i semplici cittadini a fare pressione sulle banche affinché aderiscano a quanto chiesto dalla campagna.

Il calendario degli incontri di ‘Economia circolare, economia solidale’, organizzati dalla lista ‘Noi per Casalgrande’, per  promuovere una maggiore consapevolezza alla sostenibilità, proseguirà mercoledì 2 dicembre con la moda equo e solidale di Meridiano 361. Il ciclo terminerà lunedì 7 dicembre con l’esperienza di finanza etica ed economia condivisa di Mag 6 da Reggio Emilia.

 

(15 novembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 





 

 

 




Share and Enjoy !

0Shares
0


0

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: