Luca Lombroso a Scandiano il 31 luglio: “La Nostra Casa Brucia: come affrontare la Crisi Climatica?”

Altre Notizie

“La Rabbia” è la stagione settembre-dicembre di Teatri di Vita

Sette spettacoli e 1 film dall’Ucraina alla Palestina, dal testo giovanile di Koltès in prima assoluta, all’omaggio a Testori nel suo centenario [...]

La Polizia di Stato arresta sull’Autostrada A13 Bologna-Padova

Colpo grosso della Polizia di Stato nella mattina di ieri, sull’autostrada A/13, quando nell’ambito dei mirati controlli predisposti dalla Polizia Stradale dell’Emilia Romagna, una pattuglia della Sottosezione Polstrada di Altedo, mentre procedeva al controllo di un veicolo industriale presso il casello di Villamarzana/Rovigo sud, notava arrivare dalla superstrada Transpolesana una vettura Peugeot 208 di colore […]

Condividi

di Redazione #Scandiano twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura

 

Il 2015 è stato un anno di svolta per i cambiamenti climatici. Da un lato le concentrazioni di CO2 in atmosfera hanno per la prima volta nella storia dell’evoluzione umana superato le 400 ppm. Siamo entrati, letteralmente, in un territorio nuovo, sconosciuto, mai vissuto dall’homo sapiens. E’ questo il tema della serata organizzata al Circolo Arci Le Ciminiere di Ca’ de Caroli mercoledì 31 luglio a sostegno di Fridays For Future di Reggio Emilia.

Ondate di caldo, siccità, alluvioni, nubifragi, tornado, uragani sono ormai in una fase di “nuova normalità” con cui volenti o nolenti dobbiamo adattarci e convivere con resilienza. Dall’altro, sappiamo che oltre una certa soglia non potremmo convivere. Qual è questa soglia e quale strada tracciare dunque per “salvare il mondo”? Siamo ancora in tempo?

Ormai non ci sono più dubbi: per evitare cambiamenti climatici inauditi dobbiamo limitare il riscaldamento planetario ben al di sotto di 2°C, meglio ancora di 1.5°C, rispetto all’era preindustriale. È giunto il momento di avviarci alla definitiva decarbonizzazione della nostra società nel corso di questo stesso secolo.

Con Luca Lombroso tracceremo i nuovi scenari possibili di un futuro post carbon. A ispirare il suo percorso, due documenti di straordinario valore: l’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco sulla cura della Casa Comune e l’Accordo di Parigi approvato alla storica conferenza sul clima COP 21 tenutasi nella capitale francese a dicembre 2015. L’incontro è condotto da Pierluigi Senatore.

 

LUCA LOMBROSO
Per la rassegna Metti Una Sera A Cena Alle Ciminiere 
“LA NOSTRA CASA BRUCIA: COME AFFRONTARE LA CRISI CLIMATICA?”
mercoledì 31 luglio ore 21.30
Le Ciminiere – via Del Cemento 25 – Ca’ de’ Caroli
SCANDIANO (RE)
Conduce Pierluigi Senatore 

 

 

(30 luglio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 





 

 

 

 

 




 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: