Pubblicità
24 C
Reggio nell'Emilia
24.7 C
Roma
Pubblicità

Parma politica

HomeParma politica

il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia a Fornovo di Taro “Simbiosi totale tra industria, scuola e università”

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Economia   “Il modello Dallara è vincente perché ha puntato tutto sulla necessità di irrobustire le radici dell’azienda legandole sempre più alla storia e alle peculiarità del territorio. Nel tempo del capitalismo globale e digitale senza confini, rafforzare le radici creando una simbiosi totale tra industria, scuola e università è stata ...
Pubblicità

il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia a Fornovo di Taro “Simbiosi totale tra industria, scuola e università”

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Economia   “Il modello Dallara è vincente perché ha puntato tutto sulla necessità di irrobustire le radici dell’azienda legandole sempre più alla storia e alle peculiarità del territorio. Nel tempo del capitalismo globale e digitale senza confini, rafforzare le radici creando una simbiosi totale tra industria, scuola e università è stata ...

ALTRO DA LEGGERE

Secondo Amnesty International in Iran “durante il conflitto le esecuzioni sono aumentate”

Arrestate e condannate decine di persone per presunta collaborazione, senza prove, con Israele [.....]

Il presidente che doveva fermare le guerre in 24 ore ha dato l’ordine di bombardare l’Iran

Per l'AIEA non ci sono aumenti delle radiazioni dopo l'attacco, avvenuto poche ore dopo l'annuncio del Pakistan che proporrà Trump per il premio Nobel per la pace, quando si dice avere contezza [.....]

Droga nascosta nel giardino di un’abitazione privata

A Sant’Ilario d’Enza i Carabinieri sequestrano a carico di ignoti 8 grammi di cocaina suddivisi in dosi [.....]

POPOLARI

il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia a Fornovo di Taro “Simbiosi totale tra industria, scuola e università”

di Redazione #Parma twitter@parmanotizie #Economia   “Il modello Dallara è vincente perché ha puntato tutto sulla necessità di irrobustire le radici dell’azienda legandole sempre più alla storia e alle peculiarità del territorio. Nel tempo del capitalismo globale e digitale senza confini, rafforzare le radici creando una simbiosi totale tra industria, scuola e università è stata ...