Pubblicità
Protezione civile. Incendio Vesuvio, partita la colonna mobile dell’Emilia-Romagna per supportare la Regione Campania
La colonna regionale composta da 20 volontari e volontarie, e due funzionari, organizzati in 6 squadre parte dei Coordinamenti di Protezione civile di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Rimini [.....]
Sanità. In Emilia-Romagna porte aperte a cani e gatti in visita, nelle strutture per anziani e persone con disabilità
Le singole strutture definiranno con un regolamento l’accesso degli animali nelle aree esterne, negli spazi comuni interni e nei reparti di degenza, ma non nelle camere [.....]
Pubblicità
Protezione civile. Incendio Vesuvio, partita la colonna mobile dell’Emilia-Romagna per supportare la Regione Campania
La colonna regionale composta da 20 volontari e volontarie, e due funzionari, organizzati in 6 squadre parte dei Coordinamenti di Protezione civile di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Rimini [.....]
ALTRO DA LEGGERE
Distrugge l’auto del collega: videofilmato, è denunciato dai Carabinieri
Protagonista della storia da agghiacciante comica finale un 32enne [.....]
Tangenziale di Fogliano, apertura legata alla gara del secondo lotto prevista per l’autunno
"Un lavoro congiunto che ha visto la collaborazione istituzionale necessaria per un’opera di questa complessità" [.....]
Violenza domestica a Reggio Emilia: 57enne scandianese denunciato per lesioni aggravate
L'uomo è stato sottoposto a misura cautelare e alla misura del braccialetto elettronico [.....]
POPOLARI
Allerta meteo sull’Emilia-Romagna dal 2 dicembre: piene dei fiumi, vento, frane e piene di corsi minori e altri fenomeni
Forte maltempo su tutta la Regione: si raccomanda prudenza [....]
Aggiornamento Coronavirus: 8.535 positivi in Emilia-Romagna (+980). I casi lievi in isolamento a domicilio sono 3.669 e 423 le guarigioni (+74). Arrivate oltre 670mila...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus I casi di positività al Coronavirus sono 8.535, 980 in più di ieri. 31.200 i test refertati, 3.178 in più sempre rispetto a ieri. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in Emilia-Romagna. Complessivamente, sono 3.669 le ...
Morta improvvisamente Flavia Franzoni, moglie di Romano Prodi
Flavia Franzoni aveva 76 anni, ed è stata docente di Metodi e tecniche del servizio sociale alla facoltà di Scienze politiche di Bologna
Territorio. Da domani, domenica 1° ottobre, riprende la distribuzione gratuita
L’elenco dei vivai accreditati, la lista delle specie disponibili e tutte le indicazioni sul sito radiciperilfuturoer.it
Aggiornamento Coronavirus. Sono 2.263 i casi positivi in Emilia-Romagna (+316). 903 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. Salite a 51 le guarigioni
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus In Emilia-Romagna sono complessivamente 2.263 i casi di positività al Coronavirus, 316 in più rispetto all’aggiornamento di ieri. Passano da 7.600 a 8.787 i campioni refertati. Si tratta di dati disponibili e accertati alle ore 12.00, sulla base delle richieste istituzionali. Complessivamente, sono 903 le persone in isolamento a ...
Alluvione. Cala di 57 unità il numero di persone accolte nelle strutture di protezione civile o in albergo
Continua il monitoraggio delle frane, stabile a 936 il numero dei dissesti principali. 1.573 gli operatori sul campo, considerando sia i volontari di protezione civile che il personale tecnico, amministrativo e di polizia locale messo a disposizione da Anci
Coronavirus: 5.968 i casi positivi in Emilia-Romagna, 754 in più rispetto a ieri. 2.491 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. Sono 640...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus In Emilia-Romagna sono complessivamente 5.968 i casi di positività al Coronavirus, 754 in più rispetto all’aggiornamento di ieri. Passano però da 18.344 a 20.753 i campioni refertati, 2.409 test in più effettuati rispetto a ieri. Si tratta di dati accertati alle ore 12, sulla base delle richieste istituzionali. Complessivamente, ...
Coronavirus: 1.533 i casi positivi in Emilia-Romagna, 147 in più rispetto a ieri. 669 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. 31 le...
di Redazione #Coronavirus twitter@bolognanewsgaia #Bologna In Emilia-Romagna sono complessivamente 1.533 i casi di positività al Coronavirus, 147 in più rispetto all’aggiornamento di ieri pomeriggio. Un aumento inferiore rispetto a quello di ieri, quando erano stato 206. E passano da 4.607 a 5.167 i campioni refertati. Si tratta di dati disponibili e accertati alle ore ...
Nuovi servizi per i cittadini nascono grazie a 3,5 milioni di euro aggiuntivi del programma di sviluppo rurale 2014-2020
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna La ristrutturazione del vecchio centro polifunzionale comunale a Migliarino di Massafiscaglia (Fe) per offrire più servizi ai cittadini per attività sportive, culturali e artistiche di vario genere, più altri sei interventi di potenziamento dei servizi socio-sanitari e assistenziali a Novafeltria (Rn), Pievepelago (Mo), Carpineti (Re), Castiglione dei Pepoli (Bo), ...
Emilia-Romagna in missione al Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco a Riyad (Arabia Saudita) per l’ingresso dei Gessi emiliano-romagnoli nella Lista Unesco 2023
L’assessora Lori: “Candidatura prestigiosa, il riconoscimento sarebbe una grande occasione per valorizzare il nostro ricco patrimonio ambientale”. Sette i siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” [...]
Il Consiglio dei Ministri riconosce lo stato d’emergenza nazionale per i territori delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia
La presidente Priolo: “La Regione già al lavoro per la proposta del piano degli interventi”. Stanziati 21 milioni e 530 mila euro, a valere sul Fondo delle emergenze nazionali, per i primi lavori [....]
Maltempo. La Regione stanzia 3 milioni di euro per cittadini e attività economiche danneggiati dagli eventi di sabato 22 luglio
Bonaccini-Calvano: “Chiediamo lo stato di emergenza nazionale e l’attivazione dello stesso meccanismo di contributi sperimentato dopo l’alluvione, altrimenti pronti a intervenire noi”. Domani nuovi sopralluoghi nel Ferrarese, Bolognese e Modenese insieme alla vicepresidente Priolo