Pubblicità
16.2 C
Reggio nell'Emilia
19.9 C
Roma
Scandiano
nubi sparse
16 ° C
16 °
13.9 °
83 %
1.9kmh
31 %
Ven
16 °
Sab
23 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
19 °
Pubblicità

Da lunedì 13 ottobre disponibili i vaccini antinfluenza e anti-Covid 19

Dal 1° gennaio 2026 la vaccinazione antinfluenzale potrà essere offerta a titolo gratuito a tutti i cittadini residenti e/o assistiti che ne facciano richiesta e che non rientrino nelle suddette categorie [....]
HomeBologna SpettacoliAl Teatro Duse “Oblivion” con “200, ma anche 20”. Il 6 ottobre

Al Teatro Duse “Oblivion” con “200, ma anche 20”. Il 6 ottobre

SCANDIANONOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
SCANDIANONOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

S’intitola “200, ma anche 20” lo spettacolo inedito che gli Oblivion porteranno in scena venerdì 6 ottobre alle 21 al Teatro Duse di Bologna, nell’ambito della rassegna ‘Duse & Friends’ e in occasione di ‘Duse 200’, il programma speciale di iniziative per i duecento anni dello storico palcoscenico di Via Cartoleria.

Lo spettacolo, pensato appositamente per festeggiare due secoli di Duse, sarà allo stesso tempo l’occasione per ricordare i venti anni dal primo spettacolo degli Oblivion, che fu proprio sul palco bolognese dove i cinque artisti stanno per tornare.

Per questo doppio anniversario, Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli non saranno da soli sul palco, ad intervistarli ci sarà infatti Paolo Scotti, il vero responsabile del ciclone Oblivion, l’uomo che li ha fatti uscire dall’anonimato traghettandoli dal successo di YouTube ai più prestigiosi palcoscenici italiani.

Grazie alla formula dell’intervista-show, infatti, gli Oblivion ripescheranno dagli archivi i brani di alcuni tra i più grandi interpreti della canzone comico-parodistica e del teatro canzone, da Rodolfo De Angelis a Petrolini, dal Trio Lescano al Quartetto Cetra, fino a Giorgio Gaber. Grandi maestri che sono stati, loro malgrado, ispiratori del percorso creativo del quintetto che si è imposto al grande pubblico distruggendo e mashuppando i capolavori altrui.

Capolavori vecchi e nuovi perché insieme ai Cetra e Gaber ci saranno anche i Queen, Mengoni, Mahmood, Elodie e tanti altri in un continuo ritorno al futuro musicale dove la contaminazione non ha limiti.

“Sarà una serata piena di scoop sconcertanti, momenti romantici, parodie impossibili – raccontano gli artisti – che svelerà finalmente il ruolo degli Oblivion nel declino del teatro italiano. Dopo 200 anni di grande spettacolo macchiati da 20 di cialtroneria canterina, è giunto il momento di riconciliarsi con il tempio sacro, grazie a una catarsi tutta da ridere”. ‘200, ma anche 20’ sarà una serata unica, ma gli Oblivion torneranno in scena al Teatro Duse con il loro nuovo spettacolo, ‘Tuttorial’, il 29 e 30 dicembre e per il gran gala di Capodanno del 31 dicembre.

La rassegna ‘Duse & Friends’ prosegue l’11 ottobre con ‘W il Duse!’ di e con Giorgio Comaschi, il 19 ottobre con Vito in ‘Omaggio al Duse – Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani’, e il 28 ottobre con il concerto ‘Opera Incanto’ promosso insieme alla Fondazione Luciano Pavarotti. Si unisce alla festa per il Duse anche Vinicio Capossela, con il concerto del 6 novembre, tappa del suo tour ‘Con i tasti che ci abbiamo’. L’8 novembre serata d’onore con Alessandro Bergonzoni e, in chiusura, il 27 dicembre, un’edizione speciale di ‘Bollicine’, il tradizionale concerto di fine anno dell’Orchestra Senzaspine.

‘Duse 200’ si svolge con il patrocinio e il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna. Main Partner: BPER Banca. Funding Partner: Pelliconi. Media Partner: Il Resto del Carlino, Radio Bruno

 

Oblivion
200, MA ANCHE 20
con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli

Teatro Duse – Via Cartoleria 42, 40124 Bologna | 051 231836 | biglietteria@teatroduse.it
Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli

 

 

(27 settembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
19.9 ° C
20.3 °
18.8 °
60 %
1.5kmh
0 %
Ven
19 °
Sab
26 °
Dom
25 °
Lun
24 °
Mar
21 °

EMILIA-ROMAGNA