Pubblicità
21.2 C
Reggio nell'Emilia
20.5 C
Roma
Scandiano
cielo sereno
21 ° C
21.2 °
21 °
66 %
0.9kmh
9 %
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
19 °
Pubblicità

Da lunedì 13 ottobre disponibili i vaccini antinfluenza e anti-Covid 19

Dal 1° gennaio 2026 la vaccinazione antinfluenzale potrà essere offerta a titolo gratuito a tutti i cittadini residenti e/o assistiti che ne facciano richiesta e che non rientrino nelle suddette categorie [....]
HomeCopertina ScandianoTesti e immagini ispirati da Margherita Hack. I premi

Testi e immagini ispirati da Margherita Hack. I premi

SCANDIANONOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
SCANDIANONOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Cultura

Ricordare la figura di Margherita Hack attraverso componimenti di ogni genere che rappresentassero il pensiero e i tanti insegnamenti trasmessi dall’astrofisica toscana scomparsa nel 2013. Con questo obiettivo l’amministrazione comunale di Scandiano ha lanciato, l’estate scorsa, un concorso aperto a tutta la cittadinanza, concorso che si è concluso ieri sera – martedì 29 novembre – con le premiazioni dei migliori componimenti pervenuti alla giuria.

Si tratta di testi di vario genere, anche poetici, foto e disegni che interpretano la vita di Margherita Hack. Un contest dal titolo “La scienza ci dice il come ma non il perché” dalla celebre frase dell’astrofisica. La premiazione si è tenuta nella sala Casini del Polo Made di Scandiano a margine dell’incontro con Federico Taddia e dedicato proprio al libro che il popolare conduttore, scrittore e autore televisivo ha dedicato alla Hack.

I vincitori si sono aggiudicati biglietti omaggio per gli osservatori astronomici di Iano e Modena, oltre a libri.

E’ stato l’assessore alla città attiva Matteo Caffettani a premiare i presenti: “Si tratta di testi, foto e disegni fatti da persone di ogni età  – ha spiegato Caffettani – a testimonianza di quanto la testimonianza di Margherita Hack abbia colpito tutti e di quanto tutti ne siamo stati ispirati”.

Di seguito vincitori e motivazioni:

CATEGORIA TESTO
Nicol Taroni

(per l’ottima capacità di sintetizzare in modo originale la vita di Margherita Hack)
CATEGORIA POESIA
Alessandro Zelioli

(per il testo di grande impatto emotivo dal quale traspare il valore della donna e della scienziata)
CATEGORIA FOTOGRAFIA
Elisa Puglia
(Fotografia ben composta di un asteroide, con la quale ha voluto rappresentare sia Magherita Hack scienziata che donna)
CATEGORIA DISEGNO
Erica Macorri

(per le capacità grafiche e l’utilizzo di tecniche informatiche abbinate alle doti manuali)
Nella categoria disegno un premio speciale va a al secondo classificato :
Maria Noemi Morotti
(disegno a mano libera di grande impatto emotivo)

 

 

(30 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
20.5 ° C
22.6 °
19.9 °
60 %
2.6kmh
0 %
Sab
24 °
Dom
24 °
Lun
24 °
Mar
23 °
Mer
23 °

EMILIA-ROMAGNA